
Seminario di Formazione Regionale “L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBO NELLO SPETTRO AUTISTICO: A CHE PUNTO SIAMO?” – Rassegna EURITMIE 4 APRILE 2022 – PUBBLICAZIONE MATERIALI

Gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) – Seminari di formazione regionale – 21 e 26 aprile 2022
Scadenza 21 aprile 2022
Seminario di Formazione Regionale “L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBO NELLO SPETTRO AUTISTICO: A CHE PUNTO SIAMO?” – Rassegna EURITMIE 4 APRILE 2022.
Scadenza 4 aprile 2022
Accreditamento istituzionale per il rilascio della diagnosi e della certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), per il triennio 2022-2023-2024 – Legge Regionale 16 agosto 2002 n. 22

Convegno UniRoma Tre -CNAPM ” Strumento musicale e inclusione scolastica” Roma – venerdì 25 febbraio 2022

DSA: aspetti pedagogici, normativi e indennità di frequenza

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la Commissione Nazionale per le Adozioni Internazionali (CAI) – Promuovere e rafforzare il benessere scolastico, l’inclusione e favorire il diritto allo studio degli studenti adottati

“Promozione e sperimentazione di modelli di intervento finalizzati a potenziare il livello di conoscenza della disabilità e della diversità e a favorire l’integrazione delle persone con disabilità” – Protocollo d’intesa tra Ministero dell’istruzione e Fiaba ONLUS (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche)
