![DLC](https://istruzioneveneto.gov.it/wp-content/uploads/2020/10/evidenza-dlc.png)
Corso DLC Sperimentazione di nuove metodologie didattiche nell’insegnamento delle lingue e delle letterature classiche
Scadenza 17 febbraio 2025
Data:
12 Febbraio 2025
![DLC](https://istruzioneveneto.gov.it/wp-content/uploads/2020/10/evidenza-dlc.png)
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nell’ambito del progetto DLC viene proposto il corso di formazione Sperimentazione di nuove metodologie didattiche nell’insegnamento delle lingue e delle letterature Classiche, rivolto a docenti di lingue classiche, docenti di discipline umanistiche della secondaria di II grado e docenti della secondaria di I grado che vogliano approfondire le funzionalità innovative della didattica digitale, anche in un’ottica di didattica orientativa, e si propone di accompagnare i partecipanti nell’utilizzo efficace delle nuove tecnologie attraverso la gestione combinata di risorse in rete (Digital Library) e di app di supporto didattico. Il corso prevede i seguenti incontri:
“Testi classici, testi in movimento. Orientarsi con la filologia” | 18 febbraio 2025 h. 17-19 |
“La letteratura può essere considerata una fonte archeologica? Un caso di studio nell’ager Rusellanus” | 7 Marzo 2025 h. 17-19 |
“La cicatrice di Telemaco: Omero e le emozioni nascoste.” | 17 Marzo 2025 h. 17-19 |
“Il latino per approcciare altre discipline. Esempi didattici tra tradizione e innovazione” | 26 Marzo 2025 h. 17-19 |
“Sulle tracce di parole antiche. Percorsi didattici e strumenti digitali per lo studio dei testi latini” | 7 Aprile 2025 h. 17-19 |
Per l’iscrizione compilare il seguente modulo https://forms.gle/MbS143QmW6PsrD827 entro il 17 febbraio 2025. Per qualsiasi richiesta o informazione scrivere a .