Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica. – Scuola estiva Quinta edizione anno scolastico 2024-2025. Luglio 2025

Scadenza 15 giugno 2025

Data:
27 Maggio 2025

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: con nota MIM prot. n. 20805 del 26 maggio 2025 la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, le Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di Siena indicono la Quinta edizione della Scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”.

La Scuola estiva, rivolta ai docenti della scuola secondaria di II grado, con posti disponibili limitati, intende sviluppare momenti di ricerca culturale e didattica al fine di costruire percorsi didattici interdisciplinari per la scuola secondaria di secondo grado, in particolare nelle seguenti macro-aree: Dante e le culture classiche; Dante e le culture del suo tempo; Dante e le culture del contemporaneo.

La Scuola estiva, che prevede 25 ore di formazione, si svolge interamente in presenza nelle due sedi:
Università degli Studi di Siena – Siena 8-9-10-11 luglio 2025 – Santa Chiara Lab.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Bacoli (NA) 9-10-11-12 luglio 2025 – Villa Ferretti.

Per le modalità di candidatura, entro il 15 giugno 2025, il programma e ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura dei documenti pubblicati sul sito dell’iniziativa https://www.danteperlascuola.it/