
Nuovi corsi di formazione “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”- a.s. 2023/2024
Argomenti
invalsi
Data:
18 Settembre 2023

Su indicazione dell’Ufficio II: INVALSI attiverà nell’a.s. 2023/24 nuove edizioni del corso di formazione “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”. Il corso formativo, interamente online, intende offrire agli insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado ulteriori strumenti per la lettura e l’utilizzo dei risultati delle rilevazioni nazionali nelle loro attività didattiche, organizzative e di governance, anche grazie alla possibilità di coinvolgimento dell’intera comunità scolastica.
Ogni edizione prevede un numero massimo di 295 iscritti e per ciascuna si vuole intercettare un target specifico di docenti:
- Le edizioni 4 e 7 si rivolgono principalmente ai referenti INVALSI ma sono aperte a tutti i docenti di ruolo che possono accedere alla piattaforma SOFIA.
- L’edizione 5 è dedicata esclusivamente ai docenti (in special modo referenti INVALSI) delle scuole della Valle d’Aosta, delle province autonome di Bolzano e Trento, degli istituti scolastici paritari di tutta Italia.
- Le edizioni 6 e 8 sono per i docenti non di ruolo o in anno di prova.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina dedicata visionabile al seguente link.